martedì 10 febbraio 2009

PROFESSIONALITA' PER PROFESSIONISTI

Nail Art School





Frequentare i nostri corsi significa:
Approfondire la conoscenza teorica e migliorare le abilità tecnico-operative.
Utilizzare una guida minuziosa per ottenere una formazione completa.
Fare una scelta che doni consapevolezza.
Aprire un'attività ancora inedita ma di grande prestigio con alte opportunità di guadagno.
Ottenere una vera professione al pari dei grandi stilisti e artisti della moda.
Entrare in un settore emergente sotto tutti i punti di vista.
Utilizzare un'idea che non conosce crisi e che si sta diffondendo in tutto il mondo.
Realizzare un sogno senza troppe difficoltà.

Nail Zone

Allestimento per interni Nail Zone



Con l'apertura nella tua città del Nail Zone potrai offrire il servizio di ricostruzione unghie in un ambiente nuovo e confortevole, unico ed esclusivo. Manimania ti affianca nelle operazioni più importanti, dall'allestimento alla formazione, con prodotti professionali di alta qualità e sempre all'avanguardia, creando il miglior compromesso tra immagine e competenza. Disponibile in diverse soluzioni, il Nail Zone si adatta a qualsiasi tipologia di locale (minimo 12mq, max 100mq)

mercoledì 9 gennaio 2008

Onicofagia

 L’onicofagia è l'abitudine di mangiare le unghie delle mani o addirittura dei piedi durante periodi di nervosismo. Può anche essere un segno di disordine mentale o emotivo, ma è spesso osservabile anche negli intellettuali. L'onicofagia è più comune nel sesso maschile che in quello femminile. È’ affetto da onicofagia circa il: 30% dei bambini dai 7 ai 10 anni; 45% degli adolescenti; 20% dei giovani adulti; 5% degli anziani.L'onicofagia può provocare il trasporto nella bocca dei germi che si trovano sotto la superficie dell'unghia. Anche nei saloni di bellezza vengono utilizzati strumenti che possono infettare in una maniera simile. "Se questi strumenti vengono utilizzati su persone diverse, possono diffondere funghi, batteri o virus", avverte Rick Lopes, il portavoce del California Board of Barbering and Cosmetology. Quindi si deduce che molti agenti patogeni possono "vivere" al di sotto delle unghie, per questo mangiare le unghie può potenzialmente causare problemi di salute. Può anche accadere il contrario. Un onicofago può essere tentato di mangiare non soltanto le unghie, ma anche la pelle e le cuticole circostanti, causando il trasferimento di microbi ed infezioni virali dalla bocca alle dita. L'onicofagia ha anche l'effetto negativo di reprimere l'uso delle mani poiché, avendole nella bocca, l'abilità nel lavoro (ad esempio scrivere, digitare sulla tastiera, disegnare, guidare) viene limitata. Una lunga abitudine a mangiare le unghie può anche intaccare la sostanza adamantina degli incisivi, promuovendo la comparsa della carie. Si può dire anche che l'onicofagia, pur essendo un abitudine deleteria, previene disturbi come le allergie e contribuisce non poco alla creazione di un sistema immunitario più forte. Inoltre secondo recenti studi, gli onicofagi in percentuale fumano meno rispetto ai non onicofagi. L’assunzione di integratori alimentari contenenti oligoelementi (ferro, zinco, selenio), e vitamine (B6, C, E, biotina), e aminoacidi (cistina, arginino, acido glutammico) può migliorare la qualità e la consistenza delle unghie e facilitarne una corretta crescita. Esistono in commercio farmaci che aiutano a tener lontano le unghie dalla bocca mediante soluzioni liquide, uno di questi si chiama TROSYD contenente TIOCONAZOLO che protegge l'unghia infetta dai batteri. Un valido aiuto arriva con L’Antibyte di Manimania che applicato sulle unghie, aiuta a combattere questo incredibile vizio grazie ad una soluzione cosmetica che è sufficiente applicare sulle unghie per circa 20 giorni. Contemporaneamente questo formulato dona un effetto rafforzante sulla crescita dell'unghia.










IN FOTO: Crema mani restituiva idratante protettiva agli estratti naturali di Melone e Aloe vera. Riequilibrante, ideale per  mani e  piedi disidradati e secchi.

martedì 30 ottobre 2007

Cura e Bellezza della pelle

Ogni donna è unica e merita un trattamento esclusivo, quindi un approccio mirato, un’attenta analisi della pelle, l’ascolto dei suoi bisogni e del suo stile di vita al fine di soddisfare attraverso servizi personalizzati ogni sua esigenza.La gamma dei prodotti Manimania diventa una tappa essenziale per evidenziare ogni particolare nella cura e nella bellezza della donna.

Professione Onicotecnica



La cosmesi delle unghie è un servizio interessante e redditizio che acquisisce sempre più importanza a livello mondiale in quanto unghie belle e curate sono valutate come una caratteristica importante dell’aspetto sano. Il livello professionale si è configurato negli ultimi anni come un lavoro rigoroso ed un servizio riconosciuto allo stessa maniera di altre imprese, vedi estetica e coiffeur. Per diventare abili, sono necessari una buona formazione di base, corsi d’aggiornamento e molta pratica. Con il termine Onicotecnico si conia finalmente la figura di uno specialista nella ricostruzione delle unghie in gel e acrilico. Alla creazione di un albo si oppongono in molti, altri invece cercano di dare un contributo positivo per la realizzazione di quest’ultimo.
Le domande più frequenti su questa nuova professione: Come si diventa onicotecnico?
Sono possibili due strade. Frequentare dei corsi Aziendali tenuti da professionisti del settore oppure frequentare le scuole di estetica dove, in alcune regioni, questa materia è diventata obbligatoria dal 3° anno di studio. Da alcuni anni si sta lavorando affinché questa professione venga ufficialmente riconosciuta in tutto il territorio con la creazione di un albo nazionale.

lunedì 24 settembre 2007

NEWS LETTERS : I cosmetici delle unghie


I cosmetici per le unghie possono dar luogo a numerose affezioni causate da traumi meccanici o dal contatto con sostanze irritanti o allergizzanti. Tra le principali affezioni delle unghie vi è la paronichia, che è una reazione infiammatoria dei tessuti delle unghie, può insorgere in seguito a traumi meccanici dovuti all’utilizzo di strumenti per la cura delle unghie, come pinzette e forbici appuntite, o attrezzi in legno o metallo per eliminare la cuticola o per rimodellarla. Tra le sostanze irritanti che possono indurla troviamo quelle utilizzate per la rimozione degli smalti, che sono in genere solventi quali acetone o etil o butil acetato che, malgrado il veloce contatto con l’unghia che combinati ad un vigoroso sfregamento, possono portare alla sua insorgenza.Sono irritanti anche i prodotti utilizzati per rimuovere la cuticola, che contengono generalmente sostanze basiche, più comunemente idrossido di sodio, che distruggono la cheratina tramite la rottura dei ponti disolfuro.Il contatto prolungato o l’uso frequente può appunto causare irritazione, che può anche essere indotta dall’acido metacrilico,utilizzato come “innescanti o primer” nell’applicazione delle unghie artificiali o dagli indurenti contenenti formaldeide, il cui utilizzo è comunque regolamentato. La più comune sostanza allergizzante è la resina toluene sulfonamide formaldeide presente nello smalto per unghie. Altri allergeni sono i monomeri di acrilato e cianoacrilato che vengono utilizzati nell’applicazione delle unghie artificiali e possono causare dermatite da contatto allergica e paronichia quando vengono in contatto con l’unghia prima della polimerizzazione. La reazione allergica può verificarsi anche 16 mesi dopo la prima applicazione. L’etilcianoacrilato è utilizzato come collante e può indurre sensibilizzazione. Il verificarsi della reazione allergica porta inoltre alla creazione di un varco per l’entrata di lieviti (della specie Candida). Le infezioni batteriche sembrano aver un ruolo nell’aggravamento della paronichia piuttosto che nella sua patogenesi, mentre il ruolo esercitato dai lieviti non è ancora chiaro. I soggetti affetti da paronichia cronica devono usare misure profilattiche, come l’uso di guanti (doppi) per lavori a contatto con l’acqua e per maneggiare cibo crudo ed anche usare con cautela i cosmetici per unghie.

Lo stile Manimania


In un mercato dove la moda è un fattore determinante ed in movimento perpetuo, lo stile Manimania fa eccezione con un ingegnoso equilibrio tra classico e moderno, interpretando in una sola frase un’ineguagliabile stile.

martedì 14 agosto 2007

Manimania Group


.... parliamo con Fabio Zecca, Coordinatore Generale e creatore del Gruppo Manimania, che abbiamo avuto il piacere di incontrare in occasione della Convention Nazionale di estetica professionale di Barcellona. Nel suo intervento, ci ha parlato del particolare rapporto che si viene a creare, nella filosofia del gruppo, e dei creatori del marchio che hanno reso possibile l’inserimento nel mondo del fashion e del grande prestigio della firma Manimania.
Fabio Zecca, innanzittutto un po' di storia
..."Il nostro Gruppo distribuisce in esclusiva da oltre 4 anni con il marchio Manimania la consolidata e richiestissima linea Rebuild Nail e da oltre 1 anno la modernissima ed accattivante linea Extreme Nail, una linea di prodotti ed un marchio di sicuro successo che entusiasmerà gli operatori del settore per l'innovativo metodo di lavoro della ricostruzione unghie. Ci troviamo di fronte ad una scoperta senza precedenti, che ci ha visti impegnati fortemente per il conseguimento di un meritato traguardo. Ma la nostra è una storia particolare, perché siamo molto lontani dalla tradizionale concezione del portfolio di marchi. Più che della storia del Gruppo, mi piace parlare dei singoli marchi, perché, per noi, ognuno di questi ha una storia diversa, che poi è la storia del creatore. Questo magari ci obbliga a rifare lo stesso lavoro anche diverse volte, e spesso a ricominciare tutto da capo. Ma il valore aggiunto è sicuramente percepito dal cliente finale.
Lei partecipa attivamente al processo di creazione?
Si, assieme allo staff tecnico, commerciale, amministrativo, marketing e di produzione che rende tutto più semplice e piacevole, ma soprattutto, che cerca di rappresentare a tutti gli effetti il marchio che stiamo producendo. Per questo motivo, intervengo attivamente in ogni fase del processo, dal brief iniziale alla comunicazione del prodotto finito. Lo ritengo molto stimolante da questo punto di vista. Siamo l'unico gruppo a permettere questa interfaccia continua e i risultati ci danno ragione, perché i consumatori percepiscono valori fortissimi nei nostri prodotti che sono gli stessi valori della marca e della singola personalità del creatore.
E per quanto riguarda i canali di vendita, va in questo senso la decisione di affidarvi esclusivamente all’estetica professionale selettiva?
Tutti i prodotti vengono venduti in centri estetici selezionati. E' proprio il Gruppo che chiede questo. La formazione, il packaging, i materiali di assoluto prestigio, l'esclusività delle metodologie... tutto questo ha un costo! E il risultato finale sarà un prodotto/servizio di particolari contenuti che deve essere affidato all’uso di mani esperte. Ma ci rivolgiamo a questo tipo di professionista soprattutto perché sa utilizzare in maniera opportuna questi prodotti, e poi perché siamo affini a questo canale. Sappiamo che altre aziende stanno cercando nuovi canali di distribuzione, con l'obiettivo di allargare le vendite, ma questo è il nostro DNA, non si può modificare.

MANIMANIA NAIL CORNER





Manimania ti fornisce tutti i suggerimenti affiancandoti nella creazione del tuo centro di ricostruzione unghie,ecco i nostri plus:
  •  Il centro Nail personalizzato da un minimo di 25 mq.
  •  Puoi scegliere la formula Corner, Nail Bar o la formula Franchising
  •  Alla Tua formazione pensiamo Noi
  •  formula Nail Zone comprende il percorso formativo tecnico e gestionale
  •  Inimitabile nel suo concetto, è attraente e accattivante per la Tua clientela
  •  L’efficacia di un’organizzazione commerciale fondata sull’adesione profonda degli obiettivi comuni, Ti supporta nella crescita costante.
  •  Immagine e notorietà dell’insegna attraverso articoli redazionali sulla stampa specializzata e operazioni d’immagine per offrire visibilità alle imprese.
  • info: commerciale@manimaniagroup.com  tel.0746 1970488 fax 0746 1970838

Quando le unghie hanno bisogno di aiuto

Nel campo della cosmesi il rafforzamento delle unghie naturali non è del tutto semplice. Si presentano spesso deteriorate da non permettere una semplice applicazione di resina.Un valido concetto di trattamento manicure arriva in aiuto con la linea Nail System Therapy per ottenere unghie perfettamente curate.Tutto ciò che occorre per evitare i disturbi ed i fastidiosi inestetismi delle unghie fragili, sottili e che si spezzano.Come è noto le unghie ben curate, sane, lucenti, sono fondamentali per la bellezza delle mani e anche dei piedi. In alcuni casi le unghie possono presentare aspetti diversi: 
1 unghie rosicchiate: Siamo in presenza di onicofagia. Per sopperire a questo problema ci sono diversi rimedi i principali sono: l’uso di prodotti da usare direttamente sull’unghia o ricorrere alla ricostruzione unghie in gel. 
2 unghie fragili: Quando notiamo scanalature o unghie che si spezzano con facilità. Le cause di questo problema possono essere attribuite a più fattori: carenza di minerali o vitamine, trattamenti farmacologici, indebolimento dello stato fisico della persona nonché l’esposizione delle unghie ad agenti aggressivi come l’uso di acqua, detersivi, saponi etc. che disidratano l’unghia rendendola così più debole. Anche in questo caso possiamo aiutare le nostre unghie con prodotti come gli smalti rinforzanti o ricorrere alla ricostruzione unghie in gel, permettendo così all’unghia di crescere e raggiungere la lunghezza desiderata.

Manimania il Nail made in Italy


Manimania è un marchio “Made in Italy” che fa della qualità dei prodotti e della professionalità dei formatori il suo punto di forza. Grazie a metodologie innovative e ad una gamma di prodotti certificati all’avanguardia, ManiMania garantisce standard professionali elevati, offrendo un’alternativa concreta all’attuale metodo di lavoro. La politica aziendale è centrata sulla formazione e sullo sviluppo di vere e proprie figure professionali o più semplicemente è rivolta a coloro che desiderano sviluppare il loro business in questo settore.Il percorso formativo teorico-pratico ManiMania è stato studiato per accompagnare il futuro Onicotecnico in modo semplice, graduale e completo verso l’eccellenza nel campo della ricostruzione unghie.


Il franchising Manimania

Il franchising Manimania
entra nell'area dedicata