
La cosmesi delle unghie è un servizio interessante e redditizio che acquisisce sempre più importanza a livello mondiale in quanto unghie belle e curate sono valutate come una caratteristica importante dell’aspetto sano. Il livello professionale si è configurato negli ultimi anni come un lavoro rigoroso ed un servizio riconosciuto allo stessa maniera di altre imprese, vedi estetica e coiffeur. Per diventare abili, sono necessari una buona formazione di base, corsi d’aggiornamento e molta pratica. Con il termine Onicotecnico si conia finalmente la figura di uno specialista nella ricostruzione delle unghie in gel e acrilico. Alla creazione di un albo si oppongono in molti, altri invece cercano di dare un contributo positivo per la realizzazione di quest’ultimo.
Le domande più frequenti su questa nuova professione: Come si diventa onicotecnico?
Sono possibili due strade. Frequentare dei corsi Aziendali tenuti da professionisti del settore oppure frequentare le scuole di estetica dove, in alcune regioni, questa materia è diventata obbligatoria dal 3° anno di studio. Da alcuni anni si sta lavorando affinché questa professione venga ufficialmente riconosciuta in tutto il territorio con la creazione di un albo nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento
nail, glitter, ricostruzione, unghie, accessor, nails, manimania, gel, uv, polish, smalti, cleaner, pad, piercing, franchising, centri, estetica, mani, manicure, french, decoro, corsi, formazione,